La tua sicurezza, la nostra passione.

Proteggi il futuro.

Le potenzialità dell’aruspice

IL BLOG DI SYCON CYBER

Scopri Haruspex, soluzione SyCon Suite

La velocità rappresenta un punto importante per la capacità di un attacco hacker di potersi intrufolare nei sistemi digitalizzati di un’azienda e metterli al tappeto.
Nel momento esatto in cui l’incursore scopre una falla e vi si infila, non è detto che un sistema di difesa pronto all’intervento riesca comunque ad agire per tempo. Parliamo di frazioni di secondo, un tempo insufficiente per l’intervento umano e talvolta anche per i sistemi di difesa digitalizzati.
Occorre, per questo, una barriera capace di agire ad ampio spettro, che non solo sia pronta ad intervenire ma che prevenga qualsiasi tipo di danno.
Haruspex, l’aruspice, analizza passato, presente e futuro dei sistemi informatici per difenderlo al meglio: scopriamo insieme come funziona!

L’aruspice: colui che vede e prevede.

Se nell’antichità l’aruspice era colui che riusciva a analizzare tramite le viscere i segnali divini, oggi l’aruspice digitale – Haruspex, appunto – è un sistema altamente efficace, in grado di effettuare un’analisi profondissima dello stato di salute dei sistemi informatici di cui ormai comunemente si servono le aziende e gli uffici pubblici.
Non un semplice antivirus, ma una soluzione che integra in sé più prospettive:
– analisi forense;
– difesa real time;
– analisi predittiva.

In parole povere, Haruspex analizza lo “storia” del sistema digitale di cui si serve l’azienda, scovandovi attacchi e falle avvenute in passato (analisi forense), dispone di sistemi di contrattacco in tempo reale (difesa real time) e soprattutto permette di prevedere i possibili attacchi, mettendo in luce tutte le vulnerabilità di sistema.
Quest’ultimo aspetto è la peculiarità che più caratterizza Haruspex, che si serve di soluzioni avanzate per effettuare vere e proprie simulazioni d’attacco: attraverso un meccanismo chiamato “digital twin”, che poi approfondiremo, l’aruspice percorre tutte le strade che un incursore potrebbe intraprendere così da fare una previsione di tutti gli attacchi possibili. 

Digital twin: un sistema non solo efficace, ma anche molto efficiente.

Perché “Digital twin”?
In sostanza, Haruspex porta avanti il lavoro di previsione degli attacchi generando una vera e propria copia (un gemello, “twin” appunto) del sistema, da sottoporre ad attacchi simulati.
Mentre la copia originale continua a lavorare a pieno regime, nel frattempo la gemella è banco di prova di tutta una serie di interventi di simulazione d’attacco e difesa.
Lavorando sul digital twin si riescono a percorrere tutte le “strade” che un hacker potrebbe perseguire, individuando in questi percorsi degli snodi fondamentali su cui intervenire perché, per una difesa efficiente, non è necessario chiudere tutti gli spiragli, in un inutile lavoro di taglia e cuci continuo, bensì è importante serrare quelle “porte” principali che darebbero accesso, a cascata, a tutti i conseguenti punti deboli presenti nel sistema.
Ecco, un punto in più per Haruspex è proprio l’efficienza di intervento, elemento comprensibilmente non di poco conto.

Adattamento e apprendimento: l’aruspice alla prova dell’AI

Haruspex integra i meccanismi espressi finora con le più innovative soluzioni di intelligenza artificiale cosicché, come di consueto per tutte le soluzioni della SyCon Suite, si riesca ad adattarsi e ad evolversi nel tempo sulla base delle informazioni apprese dai sistemi ospitanti.
Haruspex non è, dunque, uno strumento sempre uguale a sé stesso, ma una realtà che si reinventa di giorno in giorno e muta al mutare delle condizioni esterne e interne a ciò di cui si sono prese le difese.
È importante sottolineare che l’intelligenza artificiale renda superficiale l’intervento umano con finalità di aggiornamento: è appunto il sistema ad auto-evolversi.
Così, non solo si può parlare di strumenti attivi h24, ma anche di un aggiornamento continuo e personalizzato, cucito su misura, che non cessa mai. 

Non è finita qua: Haruspex e tutte le altre soluzioni della SyCon Suite hanno ancora tanto altro da raccontare.
Continua a seguirci e non perderti alcun aggiornamento!